Il Gruppo Podistico del DLF Udine |
|
|
Una CAROVANA DI CAMPER da sabato 18 giugno a domenica 3 luglio 2005 sulle strade d'Italia, Francia e Spagna. Per gli amanti dello sport, dell'avventura, amici, simpatizzanti e non.
Programma
Partenza sabato 18 giugno 2005
(preferibilmente prima delle ore 12.00)
Via autostrada: Udine-Portogruaro-Mestre-Verona-Brescia-Piacenza-Voghera-Tortona-Alessandria-Asti --/-- Asti-Alba-Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Verso il Colle della Maddalena-Vinadio (se non prima, pernottamento notturno piazzale mercato).
Km percorsi 610 circa.
Soluzione ritorno: Nimes-Oranget-(Bollene)-Nyons-Serres-Gap-Briancon-Confine-Oulx-Susa-Bussoleno-Torino-Asti-ecc.
|
|
Domenica 19 giugno 2005 |
Lunedì 20 giugno 2005
Nimes-Montpellier-Meze-Montagnac-Beziers-Narbonne-Carcassonne (castello)-Mirepoiz-Pamiers-Foiz (pernottamento).
Km percorsi 285 circa.
Martedì 21 giugno 2005
Foig-St. Girons-St.Gaudens-Tarbes-Lourdes (pernottamento).
Km percorsi 190 circa. (Udine-Lourdes: km 1435 circa).
Mercoledì 22 giugno 2005
Dopo una cerimonia da parte dell'Autorità Ecclesiastiche di Lourdes, alle ore 11.00 partenza lungo "El Camino" transitando per Pau, Somport, Jaca, Monreal/Elo, Gares/Puente la Reina, Estella, Santo Domingo de la Calzada, Logrono, Burgos, Leon, Ponferrada, Sartia, Santiago de Compostela, fino a Fisterra (Finisterre), dove contiamo di arrivare nella serata di domenica 26 giugno 2005 dopo un percorso di circa 1.160 km corsi a piedi ininterrottamente. Il nostro modo di proporci non andrà minimamente ad intaccare la riservatezza di fede e di spirito che ha sempre animato tutti coloro che hanno percorso l'antica via. Desideriamo comunque mantenere un po' del gusto dell'avventura che, indubbiamente unito alla fede, animava i pellegrini di un tempo. Un'analoga cerimonia, avuta precedentemente a Lourdes, ci accoglierà anche a Santiago. Nel frattempo, strada facendo, avremo degli incontri mirati dove lasceremo un tangibile presente della cultura, arte e tradizione friulana.
Ad ognuno dei podisti, familiari o semplici accompagnatori, verrà consegnata "La Credenziale", attestato di partecipazione personale del "Camino".
Si propone per il ritorno (da lunedì 27 giugno a domenica 3 luglio) il seguente itinerario: la Spagna del nord da Fisterra, Castro de Borneiro, La Coruna, Lugo, Oviedo, Gijon, Santander, Bilbao e Donostia San Sebastian. Entrati in Francia si prosegue verso Biarritz, Bayonne, Mont de Marsan, Auch, Toulouse, Albi, Millau, Ganges, Nimes, Orange, (Bollene), Nyons, Serres, Gap, Valle di Briancon e rientro in Italia. I km percorsi per il ritorno fino al confine italiano sono circa 1.800 mentre per raggiungere Udine ne mancano ulteriori 620 circa. Globalmente andata e ritorno per questa trasferta, si percorreranno 5.015 km. Nulla vieta a chi lo desidera, individuare per il ritorno un ulteriore itinerario più consono alle proprie esigenze anche in rapporto ai giorni programmati.
Buona corsa, buon cammino e buon viaggio